Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna

La Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna nasce ufficialmente nel 1801 con una deliberazione del Dipartimento del Reno, ma solo nel 1838 trova la sua definitiva sede nello splendido palazzo dell'Archiginnasio. Col tempo moltissime donazioni, oltre agli acquisti, hanno arricchito il nucleo originale del suo patrimonio, che proviene dalle biblioteche delle corporazioni religiose soppresse in età napoleonica, contribuendo a orientarne l'attenzione verso tutto quel che riguarda la vita civile, politica e culturale di Bologna e del suo territorio. Le collezioni di manoscritti sono assai cospicue e spaziano dal X secolo all'attuale (con una prevalenza di attestazione per i secoli XVI-XIX): si tratta di raccolte di codici, archivi e carteggi molto interessanti soprattutto sul piano documentario, storico e testuale, con diversi 'pezzi' di notevole rarità, bellezza e valore artistico e antiquario, il cui numero si è accresciuto grazie alla munificenza di eruditi collezionisti (Magnani, Venturoli, Munoz, Palagi, Minghetti, Gozzadini, Rusconi, De Marinis, Malvezzi de' Medici). Di grande rilievo infine la sezione iconografica formata da migliaia di disegni, stampe e fotografie, imprescindibili per lo studio della storia e della vita artistica della città.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitan Picasso. 5 anni
Capitan Picasso. 5 anni

Roberta P. Denunzio, M. Teresa Stancarone
Un cane al tempo degli uomini liberi
Un cane al tempo degli uomini liberi

Angel Esteban, Alessandra De Vizzi, Henrietta Branford
La piccola pestifera pirata
La piccola pestifera pirata

Sam Hearn, Simona Mambrini, Richard Hamilton
Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa
Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessa...

Silvio Premoli, Gabriele Colleoni, Paulo Freire
La scatola di latta tra arte e funzionalità. Collezione Blass, Zurigo
La scatola di latta tra arte e funzional...

T. Harvey Ciampi, S. Ghielmetti, Rezio Blass, Ulrich Stadler, L. Patocchi