Vescovi, signori, castelli. Conegliano e il cenedese nel Medioevo

Vescovi, signori, castelli. Conegliano e il cenedese nel Medioevo

Il libro, presentando le diverse trasformazioni prodottesi nei secoli centrali del Medioevo, analizza in particolare i complessi mutamenti che intercorsero nelle relazioni tra potere politico e strutturazione del territorio. Il caso illustrato in questo volume fa riferimento all'antico comitato di Ceneda, cioé a quella porzione dell'area veneta che oggi coincide con la fascia centrale della provincia di Treviso. L'indagine si sviluppa in cinque capitoli e riserva particolare attenzione al centro di Conegliano, di cui ricostruisce la storia politica e l'assetto sociale, ponendo anche l'attenzione sui fenomeni di urbanizzazione e riordino del territorio circostante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere e le arti
Le lettere e le arti

Cesare De Seta
Murano. L'isola dei vetrai. Ediz. italiana e inglese
Murano. L'isola dei vetrai. Ediz. italia...

Norbert Heyl, Rosa Barovier Mentasti
L'architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
L'architettura urbana dei CCR. Strategie...

Giunta Santo, Culotta Pasquale
Ester
Ester

Carol M. Bechtel