Introduzione alla patologia generale

Introduzione alla patologia generale

Questa seconda edizione italiana del testo Introduzione alla Patologia generale, di T.D. Spector e J.S. Axford, è nata nell'intento di andare incontro all'evoluzione del pensiero medico e infermieristico. Per questo motivo, il trattato non è stato soltanto ampiamente aggiornato in ogni suo capitolo, ma alcuni aspetti fondamentali della Patologia Generale sono stati riscritti e notevolmente ampliati nei loro contenuti dai curatori dell'edizione italiana. In particolare, sono state aggiunte una serie di informazioni che possono rendere più comprensibili i meccanismi patogenetici delle malattie e sono stati aggiunti tre nuovi capitoli dedicati all'insufficienza del sistema eritrocitario, all'immunoematologia e ai disordini della crescita cellulare. Inoltre, sono state aggiunte nuove immagini per aiutare gli studenti nello studio di argomenti di particolare complessità. L'impostazione degli argomenti e i capitoli di fisiopatologia generale aggiunti nell'edizione italiana rendono il testo ideale per la preparazione dell'esame di Patologia generale di tutti i corsi di laurea dell'area sanitaria e biomedica. L'esposizione è estremamente semplice e chiara e gli argomenti sono trattati in modo conciso ma esauriente. Alla fine di ogni capitolo si trova un sommario dei punti essenziali e al termine del libro un glossario dei principali termini usati. L'edizione italiana è inoltre completata da una tabella di parametri ematologici e chimici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caricature
Caricature

S. Aliotta
Drappeggi
Drappeggi

S. Aliotta
Seriazione in pratica
Seriazione in pratica

Roberto Medeghini, Daniela Quaresmini, M. Belli
Dalla parte degli studenti. Visti dalla preside del Liceo Fénelon di Parigi
Dalla parte degli studenti. Visti dalla ...

C. Oliviero, F. Cretti, Marguerite Gentzbittel, O. Gravier
Formazione e supervisione in psicoterapia
Formazione e supervisione in psicoterapi...

Jay Haley, R. Mazzeo, G. Lo Iacono
Pedagogia cooperativa in zone di guerra. Infanzia vulnerabile e handicap
Pedagogia cooperativa in zone di guerra....

M. Grazia Berlini, Angela M. Camasta, Andrea Canevaro
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e alcologia: un pensiero vivo per il nuovo millennio
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e ...

Luciana Santioli, G. Corlito
Radio scuola autonomia. Interviste radiofoniche ai protagonisti delle scuole che cambiano
Radio scuola autonomia. Interviste radio...

P. Boccagni, Giancarlo Sacchi, Fiorella Foschini, S. Moretti
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo viaggio di una nave negriera (1767-68)
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo ...

Kin Wessel, A. Dell'Aira, Kurt Aust, Leif Svalesen
Come cercare aiuto psicologico (e perché). Orientarsi nelle possibilità professionali e informali per accrescere il benessere
Come cercare aiuto psicologico (e perchÃ...

Gabriele Lo Iacono, R. Mazzeo
Perché gli studenti fraintendono matematica e scienze? Alcune «regole intuitive» generano errori clamorosi
Perché gli studenti fraintendono matema...

P. Boccagni, Dina Tirosh, Ruth Stavy, C. Canuti