Come gestire i conflitti. Risolvere i contrasti al lavoro per migliorare la produttività

Come gestire i conflitti. Risolvere i contrasti al lavoro per migliorare la produttività

Il mondo del lavoro è cambiato: tramontata l'era del posto fisso, oggi si passa da un'occupazione a un'altra; nuovi uffici, nuove realtà organizzative, nuovi colleghi. Il risultato? Un aumento delle situazioni confittuali, che spesso provoca una riduzione della produttività e costi altissimi per le aziende. Ma c'è un modo per gestire al meglio i confitti che nascono sul luogo di lavoro? Ogni confitto è in realtà un'opportunità da sfruttare, vedendo nella situazione conflittuale medesima un evento naturale e concentrandosi sul problema più che sulla persona che l'ha generata. I risultati saranno sorprendenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come gestire i conflitti. Risolvere i contrasti al lavoro per migliorare la produttività
  • Autore: Claudio Funes
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: De Vecchi
  • Collana: PSICOLOGIA PER LA PROFESSIONE'
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788841208663
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il monaco di vetro
Il monaco di vetro

Bocconi Andrea
Gaudì. Spazio e segni del sacro
Gaudì. Spazio e segni del sacro

Maria Antonietta Crippa, Marc Llimargas, Joan Bassegoda Nonell, Milena Carrara Pavan, Gloria Romagnoli, Maria Antonietta Crippa, Joan Bassegoda Nonell
Arte e iconografia a Roma dal tardoantico alla fine del Medioevo
Arte e iconografia a Roma dal tardoantic...

Maria Andaloro, Serena Romano
Storia illustrata della globalizzazione
Storia illustrata della globalizzazione

Simoni Carlo, Bacchin Giorgio, Poggio Pierpaolo
La pastorale della Chiesa
La pastorale della Chiesa

R. Druetta, Daniel Bourgeois
L'Antico Testamento
L'Antico Testamento

Enrico Galbiati
Amore nell'arte
Amore nell'arte

Tarchetti, Iginio Ugo
L'ancien règime. 1.
L'ancien règime. 1.

Pierre Goubert, A. Anichini
Il capitolo generale
Il capitolo generale

Giuseppe Scarvaglieri