Le più dolci ninne nanne e filastrocche

Le più dolci ninne nanne e filastrocche

E adesso a nanna! Può essere una cosa bella, ma anche il contrario, se il bimbo non ha sonno, se deve lasciare un gioco che lo divertiva. Ma il bimbo è abitudinario, se sa che andare a dormire significa fare ancora un altro gioco, ascoltare una bella ninna nanna, andare a letto sarà una prospettiva bellissima.In fondo, il papà o la mamma che cantano la sua ninna nanna, è come se accompagnassero il bambino nel mondo del sonno, per proteggerlo. Le parole contano fino a certo punto: è importante il ritmo pacato, e quel tono sommmesso, al limite del 'sottovoce', che tutte le mamme e i papà adottano per cantare la ninna nanna; un ritmo, appunto, cullante, nel quale i grandi riproducono inconsciamente quella stessa dolcezza che provarono da piccoli, nelle loro ninne nanne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eilat y el Mar Rojo
Eilat y el Mar Rojo

Giovanna Magi
Eilat et la Mer Rouge
Eilat et la Mer Rouge

Giovanna Magi, L. Meijer
Eilat e il Mar Rosso
Eilat e il Mar Rosso

Giovanna Magi
El Grand Louvre y el Museo de Orsay
El Grand Louvre y el Museo de Orsay

Magi Giovanna, Bressonneau H.
Der Grand Louvre und das Orsay Museum
Der Grand Louvre und das Orsay Museum

Magi Giovanna, Bressonneau H.
Le grand Louvre et le Musée d'Orsay
Le grand Louvre et le Musée d'Orsay

Magi Giovanna, Bressonneau H.
The grand Louvre and the Orsay Museum
The grand Louvre and the Orsay Museum

Magi Giovanna, Bressonneau H.
Il grand Louvre e il Museo d'Orsay
Il grand Louvre e il Museo d'Orsay

Magi Giovanna, Bressonneau H.