Trattato di scenotecnica

Trattato di scenotecnica

La tecnica usata nell'allestimento dell'apparato scenico concorro in maniera determinante alla riuscita di uno spettacolo teatrale. Dal V secolo a. C. ad oggi, questa vera e propria arte "parallela" si è evoluta e arricchita sempre più nel tempo, raggiungendo vertici difficilmente superabili. Dopo alcuni cenni storici di scenografia, il volume esamina con cura tutti i vari aspetti che contribuiscono alla scenotecnica: costumi, geometria, disegno architettonico, prospettiva palcoscenico, sipario, trabocchetti, macchineria, effetti speciali, luci, attrezzature elettriche, impianto elettronico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emissario di luce
Emissario di luce

James F. Twyman, Cristina Mennella
Il bacio d'argento
Il bacio d'argento

Annette Curtis Klause, Lorenza Venturi
Consigli di una vecchia amante a una giovane moglie
Consigli di una vecchia amante a una gio...

Michael Drury, Elena Dallorso
L'oro del mondo
L'oro del mondo

Vassalli Sebastiano
Vita stregata
Vita stregata

Gianna Guidoni, Diana Wynne Jones, Grazia Nidasio
Cairo Jim
Cairo Jim

Geoffrey McSkimming, L. Draghi
Tu che ne dici, Emma Bai?
Tu che ne dici, Emma Bai?

Mariarosa Giardina Zannini, Elizabeth Honey, M. Zannini
O che beeela eredità
O che beeela eredità

William Taylor
Riflessioni sul novecento
Riflessioni sul novecento

U. Fabietti, A. Pellegrino
Letteratura. Modulo 6B: Incontro con i grandi autori e le grandi opere. Per le Scuole superiori
Letteratura. Modulo 6B: Incontro con i g...

Balbis Giannino, Genghini Giordano, Bàrberi Squarotti Giorgio
Itaca. Ritorno alle origini. Antologia epica. Per il biennio
Itaca. Ritorno alle origini. Antologia e...

Marco Noce, Elisabetta Valfrè di Bonzo
Storia vol.1
Storia vol.1

Gianni Gentile, Luigi Ronga