Trattato di scenotecnica

Trattato di scenotecnica

La tecnica usata nell'allestimento dell'apparato scenico concorro in maniera determinante alla riuscita di uno spettacolo teatrale. Dal V secolo a. C. ad oggi, questa vera e propria arte "parallela" si è evoluta e arricchita sempre più nel tempo, raggiungendo vertici difficilmente superabili. Dopo alcuni cenni storici di scenografia, il volume esamina con cura tutti i vari aspetti che contribuiscono alla scenotecnica: costumi, geometria, disegno architettonico, prospettiva palcoscenico, sipario, trabocchetti, macchineria, effetti speciali, luci, attrezzature elettriche, impianto elettronico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovi enigmi per Grandi
Nuovi enigmi per Grandi

Fabio Scaletti
Orrorismo
Orrorismo

Scanner Ivo
L'ultimo fronte
L'ultimo fronte

Scaramagli Guido
Il tempo, la memoria
Il tempo, la memoria

Adriana Scarpa
Nel sogno nudo del tempo
Nel sogno nudo del tempo

Francesca Scarrica De Santi