La formazione dell'Europa moderna

La formazione dell'Europa moderna

Ritter ricostruisce la storia europea del XVI secolo, incentrando la propria attenzione sui fenomeni che hanno maggiormente condizionato lo sviluppo storico successivo, a partire dallo scontro tra religione cattolica e chiesa riformata, che favorì la nascita dello Stato moderno. Da Lutero a Carlo V di Spagna, da Enrico VIII d'Inghilterra a Ignazio di Loyola, gli attori e gli avvenimenti di quell'età drammatica vengono tratteggiati da Ritter in pagine insieme agili e dense di giudizio storico.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 148 Nuovo 25,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io se... poetessi
Io se... poetessi

Cagnetti Enzo
Allure
Allure

Marisa Di Bartolo
Il respiro di Tokyo
Il respiro di Tokyo

Schönauer, Matteo M.
Viaggio intorno all'evoluzione
Viaggio intorno all'evoluzione

Sciarra Ezio, Venturelli Claudio, Giorello Giulio
La città degli ultimi
La città degli ultimi

Battipede Pietro