Teatro e spettacolo nel Seicento

Teatro e spettacolo nel Seicento

Dalle compagnie dei comici dell'Arte al melodramma, dalle "allegrezze" di strada agli spettacoli nei teatri di corte e in quelli pubblici, il secolo barocco e caratterizzato da una diffusa dimensione festiva. Il palcoscenico, poi, diventa crogiolo di arti e di linguaggi, luogo di incontro di saperi multipli, intorno al quale si organizzano teorie e ordinamenti, storie, immagini e invenzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attila. Attacco all'impero
Attila. Attacco all'impero

Maria Eugenia Morin, Michael Curtis Ford, M. E. Morin
Amleto. Testo inglese a fronte
Amleto. Testo inglese a fronte

Shakespeare William