Verso una società europea

Verso una società europea

Un difetto delle sempre più frequenti discussioni sull'unità europea è il loro punto di partenza quasi immancabilmente istituzionale ed economico. Si dà per scontato che l'impulso ai processi d'integrazione politica ed economica provenga, e sia destinato a provenire, sempre dall'alto, dai governi o dai grandi gruppi industriali. Kaelble capovolge quest'ottica, sostennedo che, a partire dalla fine del secolo scorso e con una forte accelerazione nel secondo dopoguerra, in direzione dell'integrazione si sono avute in realtà anche forti spinte dal basso, dalla società civile.E lo documenta con un'analisi rivelatrice delle tendenze delle società dell'Europa occidentale a partire dal 1880, nei loro aspetti più significativi: famiglia, industria, mobilità sociale, scolarizzazione, urbanizzazione, 'Welfare State'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manu. Ediz. italiana e inglese
Manu. Ediz. italiana e inglese

Vita D'Angelo, Giovanni Ruggeri
Appunti di teoria delle piastre
Appunti di teoria delle piastre

Fraternali Fernando, Ascione Luigi, Feo Luciano
Cuor contento l'uccel l'aiuta
Cuor contento l'uccel l'aiuta

Giovanni Vecchione
Silvio Formichetti. Sospeso percorso inorganico. Ediz. illustrata
Silvio Formichetti. Sospeso percorso ino...

Bellucci Pierpaolo, Strozzieri Leo, Gatta Mariella
La petite Rome des Abruzzes. 50 années de recherches belgio-italiennes à Alba Fucens. Ediz. italiana, francese e fiamminga
La petite Rome des Abruzzes. 50 années ...

Adele Campanelli, M. José Strazzulla, Fabrizio Galadini
Pastori. Tra le due sponde dell'Adriatico
Pastori. Tra le due sponde dell'Adriatic...

Gandolfi Adriana, Rusconi Valentina