Scritti di logica. 2.

Scritti di logica. 2.

"Non basta soffermarsi soltanto sulle geniali intuizioni che a Leibniz erano permesse dal suo gusto per la comune formalità della logica e della matematica" scrive Francesco Barone nella Premessa ma è opportuno "indagare anche sui problemi e sulle soluzioni di carattere metafisico e gnoseologico, che in Leibniz fanno corpo unico con problemi e soluzioni propri della logica formale". Sono i criteri che hanno guidato questa scelta antologica, senza confronti la più ampia attualmente disponibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi sento così!
Mi sento così!

Sue Porter, Jana Novotny Hunter
Assalonne, Assalonne!
Assalonne, Assalonne!

G. Cambon, William Faulkner, Glauco Cambon
Le tigri di Mompracem
Le tigri di Mompracem

Emilio Salgari