Fondamentalismo e modernità. Eterodossie, utopismo, giacobinismo nella costruzione dei movimenti fondamentalisti

Fondamentalismo e modernità. Eterodossie, utopismo, giacobinismo nella costruzione dei movimenti fondamentalisti

Il fondamentalismo, lungi dall'essere un ritorno puro e semplice a tradizioni "originarie", va invece inserito - secondo Eisenstadt - all'interno del processo di modernizzazione politica e culturale e letto e dei conflitti tra "liberalismo" e "totalitarismo" nelle società contemporanee.Questo volume, che trae origine da una "lettura" della Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco, conduce una brillante analisi dei fondamentalismi contemporanei (sviluppatisi in diversi ambiti: protestantesimo, Islam, giudaismo) con metodo comparativo tra le varie civiltà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fondamentalismo e modernità. Eterodossie, utopismo, giacobinismo nella costruzione dei movimenti fondamentalisti
  • Autore: Samuel N. Eisenstadt, B. Verni
  • Curatore:
  • Traduttore: Verni B.
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842043638
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Reazioni
Reazioni

Gallerani Sabina
Solamor
Solamor

Ariosto Alessia
L'isola degli ignoti
L'isola degli ignoti

Romani Giuseppe
In punta di piedi
In punta di piedi

Manzoni Roberta
Altrove
Altrove

Liberti Eva
L'unica donna di Ulisse
L'unica donna di Ulisse

Licia Piromalli