L'eclisse delle memorie

L'eclisse delle memorie

L'umanità rischia di perdere il suo patrimonio forse più importante: quello della memoria. Il patrimonio culturale sta volatizzandosi fisicamente - per esempio a causa del peggioramento della qualità della carta che conduce libri e manoscritti all'autodistruzione o della deperibilità dei supporti che contengono informazioni visive, dalla pellicola fotografica a quella cinematografica - oppure rischia di restare un forziere chiuso per sempre a causa del rapidissimo succedersi di tecnologie, standard e supporti fisici per l'archiviazione, che fanno diventare immediatamente obsoleti quelli precedenti e, con essi, le informazioni, analogiche o digitali, che conservano.A questi problemi, considerati per la prima volta nella loro globalità, è dedicato questo volume. I maggiori esperti internazionali di conservazione di documenti - in forma tradizionale o elettronica - vi espongono le proprie esperienze e presentano suggerimenti e provvedimenti per evitare che il Ventesimo secolo passi alla storia come il secolo della 'grande cancellazione' del patrimonio culturale umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In vino veritas
In vino veritas

D. Borso, Søren Kierkegaard, S. Davini
Donne senza uomini
Donne senza uomini

Parsipur Shahrnush
Ospiti della nazione
Ospiti della nazione

O'Connor Frank
Feriti vaganti
Feriti vaganti

McIlvanney William
S-21. La macchina di morte dei Khmer rossi
S-21. La macchina di morte dei Khmer ros...

Christine Chaumeau, Giusi Valent, Graziano Valent, Rithy Panh