I problemi fondamentali della filosofia

I problemi fondamentali della filosofia

Nel dibattito che all'inizio del secolo opponeva i fautori della filosofia come "concezione del mondo" a quanti volevano farne una "scienza rigorosa" Simmel interviene sostenendo che i sistemi di pensiero non sono altro che reazioni tipiche, e in qualche modo inconfutabili, di soggettività diverse di fronte alla totalità dell'esistente. Senza nessun esito scettico però, in quanto suppone che l'unica verità possibile risulti proprio dalla varietà delle molteplici prospettive individuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli stati mediterranei
Gli stati mediterranei

Michele Capasso
Kanita
Kanita

Federico Bugno
Napoli: diagnosi di una città
Napoli: diagnosi di una città

Michele Capasso, Biagio De Giovanni, Caterina Arcidiacono
La sperimentazione clinica. Principi fondamentali
La sperimentazione clinica. Principi fon...

Desmond Julian, Bertram Pitt, A. P. Maggioni, Stuart Pocock, M. G. Franzosi, E. Santoro
Internet... Semplicemente
Internet... Semplicemente

Alessandra Magno Piccolo
Design in movimento. Catalogo della mostra (Milano, 7-23 maggio 1999)
Design in movimento. Catalogo della most...

M. Grazia Gargioni, Valentina Lovetti