Storia d'Italia. 4.Guerre e fascismo (1914-1943)

Storia d'Italia. 4.Guerre e fascismo (1914-1943)

Nella storia dell'Italia unita il trentennio 1914-1943 è certamente il più drammatico, il più segnato da traumi e da rotture: la prova tremenda della Grande Guerra, da cui pure il paese esce vincitore, la crisi della struttura politico-istituzionale faticosamente costruita dalla classe dirigente liberale, l'avvento del regime fascista, protagonista di un inedito tentativo di nazionalizzazione forzata, ma anche di un ambizioso programma di affermazione internazionale che si concluderà nella catastrofe bellica. Questi tormentati e controversi passaggi vengono qui illustrati senza trascurare il quadro economico e sociale e senza perdere di vista quei fattori di continuità che, nonostante il fascismo o attraverso di esso, collegano l'Italia liberale all'Italia repubblicana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In volo nel passato. Aerografia e cartografia archeologica
In volo nel passato. Aerografia e cartog...

Palmer Rog, Musson Chris, Campana Stefano
Mater. Dove finisce la terra
Mater. Dove finisce la terra

G. Leoni, Elena Bellei, M. Savigni
Parole del frignano
Parole del frignano

E. Rentocchini, Battista Minghelli