Intervista sull'intellettuale

Intervista sull'intellettuale

Come è cambiato in Italia il ruolo dell'intellettuale, dagli inizi del secolo a oggi, dai tempi dell'impegno all'era della tivù? C'è stata in questo paese una «dittatura culturale» di sinistra? Uno dei maggiori intellettuali italiani fa un'analisi disincantata del rapporto fra politica e cultura e delle forti responsabilità dei ceti dirigenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante del fibrocemento
Atlante del fibrocemento

Clemens Richarz, L. Trentini, Friedrich Grimm, Richarz Grimm
Tecniche di restauro architettonico
Tecniche di restauro architettonico

B. Paolo Torsello, Stefano F. Musso
Notti di sonnanbulo ad occhi aperti. Testo svedese a fronte
Notti di sonnanbulo ad occhi aperti. Tes...

August Strindberg, G. Oreglia
Interazione sociale e sviluppo della persona
Interazione sociale e sviluppo della per...

A. Palmonari, L. Hvastja Stefani, W. Doise