La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)

La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)

Come, tra XIV e XVIII secolo, i flussi immigratori e i conflitti tra gruppi nazionali, etnici e religiosi differenti hanno modificato le strutture architettoniche e urbanistiche delle più importanti città italiane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farsi assumere subito
Farsi assumere subito

Marco Pacifico
Park Chan-Wook
Park Chan-Wook

Matteo Botrugno
Il secondogenito
Il secondogenito

Balzarro Ferdinando
L'oracolo di Delphi
L'oracolo di Delphi

Claudio Di Sciullo
I tempi del bradipo
I tempi del bradipo

Spinillo Giuseppe