Parmenide. Testo greco a fronte

Parmenide. Testo greco a fronte

Nel Parmenide Platone sottopone la propria dottrina delle idee intelligibili a una serie di critiche serrate e assai pertinenti, sollevando soprattutto l'acuto dilemma della partecipazione delle cose che compongono il mondo sensibile ai generi ideali, per loro natura universali e radicalmente separati dalla sfera empirica. La seconda parte del dialogo passa in rassegna le possibili relazioni fra unità e molteplicità. Testo originale a fronte nell'edizione di John Burnet.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AB144 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Berlino
Berlino

Ales Steger, M. Obit
Canto del popolo yiddish messo a morte
Canto del popolo yiddish messo a morte

Yitzhak Katzenelson, Erri De Luca
Canti del caos
Canti del caos

Antonio Moresco
La stanza degli ospiti
La stanza degli ospiti

Helen Garner, D. Vezzoli
Security
Security

Stephen Amidon, M. Matteini
La leggenda di Colton H. Bryant
La leggenda di Colton H. Bryant

G. Granato, Alexandra Fuller
Baciarsi sulla luna
Baciarsi sulla luna

D'Souza Tony
Dermaphoria
Dermaphoria

Clevenger Craig