Parmenide. Testo greco a fronte

Parmenide. Testo greco a fronte

Nel Parmenide Platone sottopone la propria dottrina delle idee intelligibili a una serie di critiche serrate e assai pertinenti, sollevando soprattutto l'acuto dilemma della partecipazione delle cose che compongono il mondo sensibile ai generi ideali, per loro natura universali e radicalmente separati dalla sfera empirica. La seconda parte del dialogo passa in rassegna le possibili relazioni fra unità e molteplicità. Testo originale a fronte nell'edizione di John Burnet.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AB144 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genetica del comportamento
Genetica del comportamento

Bice Strumbo, M. Poli, Robert Plomin, John Defries, Luca Del Giacco, Gerald McClearn, Rosanna Asselta, S. Duga
Donne e schizofrenia
Donne e schizofrenia

J. Mcgrath, D. Castle, Luisa Madeddu, L. Madeddu, J. Kulkarni
I fratelli Tanner
I fratelli Tanner

Walser Robert
Commedia. Inferno
Commedia. Inferno

Alighieri, Dante
Venti dell'Egeo (I)
Venti dell'Egeo (I)

Silvia Cosimini, Fabio Melatti, F. Melatti, S. Cosimini, Steven Pressfield, Anna Feruglio Dal Dan, A. Feruglio Dal Dan
Pasto nudo (Il)
Pasto nudo (Il)

Franca Cavagnoli, William Burroughs
Nuovo Comprendere e tradurre. Manuale. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Nuovo Comprendere e tradurre. Manuale. P...

Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio