Diari segreti

Diari segreti

Composti da Wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della Grande Guerra, questi "Diari segreti" "mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le sofferenze, le ossessioni e i tormenti nei quali ad ogni uomo è data la vita si convertono in espressioni filosofiche e queste, a loro volta, retroagiscono su quel materiale primario, grezzo dell'esistenza per penetrarlo, analizzarlo e per guidarlo, ma anche fatalmente per esaltarne la forza incontrollabile".(Aldo G. Gargani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita nelle mani
La vita nelle mani

Giarda Mario
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi in corallo tra maestranze ebraiche e trapanesi. Ediz. italiana e inglese
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi i...

C. Del Mare, Cristina Del Mare
Storia (breve) di Napoli
Storia (breve) di Napoli

Roberto Delle Donne, Stefano De Caro
Il mito dello stato
Il mito dello stato

Ernst Cassirer, C. Pellizzi
Le «Elegie duinesi» di Rilke
Le «Elegie duinesi» di Rilke

Peter Szondi, Elena Agazzi
Su Nietzsche
Su Nietzsche

Bataille Georges
Lettere alla fidanzata
Lettere alla fidanzata

E. Pocar, Heinrich Von Kleist
Grazia e dignità
Grazia e dignità

Friedrich Schiller, D. Di Maio, S. Tedesco
Lettere
Lettere

Rainer Maria Rilke, U. Persi, P. De Luca, Marina Cvetaeva, A. Valtolina