Diari segreti

Diari segreti

Composti da Wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della Grande Guerra, questi "Diari segreti" "mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le sofferenze, le ossessioni e i tormenti nei quali ad ogni uomo è data la vita si convertono in espressioni filosofiche e queste, a loro volta, retroagiscono su quel materiale primario, grezzo dell'esistenza per penetrarlo, analizzarlo e per guidarlo, ma anche fatalmente per esaltarne la forza incontrollabile".(Aldo G. Gargani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad Aldo Colonnello
Sotto il segno di Menocchio. Omaggio ad ...

R. Paroni Bertoja, A. Del Col
Proceedings 1/st International IMS Project Forum (Ascona, 8-10 October 2001)
Proceedings 1/st International IMS Proje...

Charles Anderson, R. Claudio Boer, Bernardo Ferroni
Proceedings of International workshops on «Harbour, maritime & multimodal logistics modelling & simulation» and «Modelling & applied simulation»
Proceedings of International workshops o...

Roberto Mosca, Yuri Merkuryev, Agostino G. Bruzzone