Cavour. Un europeo piemontese

Cavour. Un europeo piemontese

"Una biografia che riesce a integrare il versante privato della vita del conte (l'inquieta adolescenza e i grandi amori, la passione per il gioco e per la borsa, i grandi viaggi) con quello pubblico (l'impegno per la trasformazione della tenuta di Leri, la partecipazione al dibattito culturale e politico europeo, le battaglie giornalistiche) per ricostruire, attraverso una documentazione nuova, o diversamente utilizzata, l'iter attraverso il quale Cavour fu per circa un decennio alla guida del regno sardo. "Una narrazione sicura e piacevole che riesce - anche mediante una franca discussione della migliore storiografia su Cavour e un'attenta valutazione della sua eredità politica - a cogliere i molteplici aspetti di una straordinaria personalità che "inventò una posizione di potere sconosciuta ai tempi in cui ebbe inizio la sua carriera". Al posto del "tessitore" della vecchia tradizione storiografica risorgimentale un grande statista europeo, che si trovò ad agire in un piccolo Stato italiano". Giuseppe Talamo

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
27915E Mediocri 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pazzia
Pazzia

Jin Ha, M. Morzenti, Monica Morzenti, Ha Jin
Il libro dell'arte
Il libro dell'arte

Cennini Cennino
Il vento di Hastings
Il vento di Hastings

Morgan Llywelyn, Luca Landoni
Guida all'impero per la gente comune
Guida all'impero per la gente comune

Arundhati Roy, P. Leodi, G. Cavallo, L. Quagliuolo
Il generale e il giudice
Il generale e il giudice

Sepúlveda Luis
Leon Battista Alberti. Un genio universale
Leon Battista Alberti. Un genio universa...

L. Falaschi, Anthony Grafton, Luca Falaschi
L'Africa Nera fra Cristianesimo e Islam. L'esperienza di Daniele Comboni (1831-1881)
L'Africa Nera fra Cristianesimo e Islam....

Gianpaolo Romanato, Richard Gray, Sergio Romano
Povertà e leadership nel tardo impero romano
Povertà e leadership nel tardo impero r...

Rosaria Petrella, R. Petrella, Peter Brown
Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida
Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurg...

G. Bianco, Jurgen Habermas, Giuseppe Bianco, Jacques Derrida, Federico Hermanin, F. Hermanin, Giovanna Borradori