Prima del fuoco. Pompei, storie di ogni giorno

Prima del fuoco. Pompei, storie di ogni giorno

Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla schiavitù alla sua cultura? Un gran numero di miti sono crollati: la vera data dell'eruzione, avvenuta probabilmente alcuni mesi dopo quella generalmente considerata; o il leggendario numero di postriboli, che probabilmente era uno solo; come l'alto numero dei morti, forse meno del 10 per cento della popolazione. In ogni angolo troviamo prove illuminanti di quanto Pompei fosse una città multiculturale, vivacissima e ben organizzata: il sistema stradale a senso unico svelato dai solchi del selciato, i vasi di colore abbandonati dai decoratori, le 153 tavolette di cera che testimoniano le registrazioni finanziarie di un banchiere e banditore di aste locale; una statuetta d'avorio di una divinità indiana; un tavolo che appartenne a uno degli assassini di Cesare. Distrutta e messa sottosopra, evacuata e depredata, Pompei serba i segni (e le cicatrici) di storie d'ogni genere, che sono alla base di quello che potremmo chiamare 'il paradosso di Pompei': ovvero che della vita antica che vi si svolgeva sappiamo contemporaneamente molto più e molto meno di ciò che crediamo. E questa la materia dello straordinario racconto di Mary Beard. "Prima del fuoco" è la brillante dimostrazione che l'erudizione può essere un'avventura emozionante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Caffè dell'Undicesima Musa. Un'antologia viennese
Il Caffè dell'Undicesima Musa. Un'antol...

Joseph Roth, R. Carpinella Guarneri, R. Cazzola, Helmut Peschina
Grande brivido. Saggi di simbolica e arte (Il)
Grande brivido. Saggi di simbolica e art...

Ananda K. Coomaraswamy, R. Donatoni, A. da Ripabottoni
Morte di lunedì
Morte di lunedì

Kathy Reichs, A. E. Giagheddu
Munch
Munch

Armiraglio F.
Una mattina in libreria. Incontro con Rilke
Una mattina in libreria. Incontro con Ri...

E. Pocar, Jacob Burckhardt, A. Gnoli