Nichilismo e politica

Nichilismo e politica

All'inizio degli anni Venti Walter Benjamin scrisse che il metodo dell'azione politica mondiale deve chiamarsi nichilismo. A ottanta anni da tale enigmatica proposizione, la questione che essa apre resta ampiamente irrisolta. Cosa di decisivo per il nostro tempo è custodito nella piega del rapporto tra nichilismo e politica? E quale politica risulta adeguata alle domande poste dal nichilismo inteso come la tonalità dominante del nostro tempo? In un orizzonte problematico in cui si intrecciano i linguaggi della filosofia, della politica e della teologia, questo libro, curato da tre tra i maggiori filosofi italiani, tenta una risposta non canonica a tali interrogativi. Le sezioni in cui il volume si articola sono aperte da tre importanti testi, inediti in italiano, di Jean-Luc Nancy, di Leo Strauss e di Jacob Taubes.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia della Repubblica - 2 giugno 1946 - 18 aprile 1948: La storia d'Italia #16
L'Italia della Repubblica - 2 giugno 194...

Montanelli Indro, Cervi Mario
L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 - 19 agosto 1954: La storia d'Italia #17
L'Italia del miracolo - 14 luglio 1948 -...

Montanelli Indro, Cervi Mario
Giuro che non mi sposo
Giuro che non mi sposo

Gilbert Elizabeth
Julie & Julia
Julie & Julia

F. Gerla, Julie Powell
Il rischio di Bourne
Il rischio di Bourne

Robert Ludlum, Eric Van Lustbader, C. Valentini
Barracuda. Splinter Cell
Barracuda. Splinter Cell

Tom Clancy, David Michaels, M. Gardella