Le donne nella storia europea

Le donne nella storia europea

Un giorno, mentre Europa giocava con le sue amiche sulla riva del mare, arrivò a nuoto Giove sotto le sembianze di un toro e la rapì. Le rappresentazioni figurative di questo mito mostrano un'Europa impaurita che, dalla groppa del toro, prende tristemente commiato dalle sue compagne di giochi. La paura e la tristezza erano del tutto giustificate, dato che Giove non l'aveva conquistata con una pioggia d'oro, ma con la violenza. Le discendenti di Europa hanno reclamato la pace e la libertà. Ma sono riuscite veramente a essere libere? Nel quadro di una storia culturale delle relazioni fra i sessi, Gisela Bock descrive la situazione di vita, di lavoro e giuridica delle donne europee dal Medioevo ad oggi, i loro ideali e le loro realtà, la loro faticosa lotta per i diritti civili, politici e sociali. E getta uno sguardo colto e appassionato su uno dei più importanti temi della storia europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia è una scienza?
La storia è una scienza?

M. Martirano, Pasquale Villari
Sir Karl Popper. Una biografia scientifica
Sir Karl Popper. Una biografia scientifi...

L. Caranti, David Miller, G. Sgarra
Quale Repubblica?
Quale Repubblica?

Melchiorre Briguglio
L'idea della giustizia
L'idea della giustizia

Cosco Antonino