Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948

Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948

Marcuse, emigrato negli Stati Uniti dopo l'avvento di Hitler al potere, collabora negli anni Quaranta con i servizi di intelligence americani, per i quali produce analisi sul nazismo e sul suo rapporto con la storia e la politica tedesca. Si tratta di testi lucidi e acuti che - pubblicati oggi per la prima volta in Italia insieme a scritti sulle difficoltà del marxismo nell'era totalitaria e a un drammatico carteggio con Heidegger - mostrano il formarsi del principale nucleo intellettuale del Marcuse critico della società capitalista.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 535 Dc-come-nuovo 30,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anima e cultura
Anima e cultura

Roberto Gambini
Che fine ha fatto la lotta di classe?
Che fine ha fatto la lotta di classe?

John Holloway, V. Sergi, Gianluca Arcopinto
E il 77
E il 77

Tano D'Amico
Theodor W. Adorno. Il maestro ritrovato
Theodor W. Adorno. Il maestro ritrovato

L. Pastore, Gebur Th., T. Gebur
Moderato sarà lei
Moderato sarà lei

Marco Bascetta, Marco D'Eramo
Ecolalie. Saggio sull'oblio delle lingue
Ecolalie. Saggio sull'oblio delle lingue

Daniel Roazen, A. Cavazzini, Daniel Heller-Roazen
Poesie (1979-2007)
Poesie (1979-2007)

Francesco Nappo
Lecture on ethics
Lecture on ethics

Ludwig Wittgenstein, E. Zamuner, V. Di Lascio, D. Levy