Il male del secolo. Per una storia del cancro

Il male del secolo. Per una storia del cancro

Dall'antica concezione di Galeno (che riteneva i tumori polluzioni esterne di un anomalo sconcerto umorale dell'organismo) agli studi dell'Ottocento che scoprono nei tumori una forma letale di 'anarchia' delle cellule, fino a oggi, quando finalmente si prospettano validi sistemi di cura, l'attenzione dei ricercatori nei confronti delle neoplasie è andata gradualmente crescendo. Insieme alla malattia, che ha sopravanzato numericamente tutte le altre cause di morte, un'autonoma disciplina medica - l'oncologia - ha fatto passi da gigante nella comprensione e nella cura della patologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci del Buthier
Le voci del Buthier

Robert Diémoz
The New York five
The New York five

Brian Wood, T. De Stefanis, Ryan Kelly
Solo Nina
Solo Nina

Rosalia Catapano
Come riflessi
Come riflessi

Maria Caravaggio
Gestione dell'innovazione
Gestione dell'innovazione

Francesco Izzo, Melissa A. Schilling
Quattro sberle in padella. Come difendersi dall'inquinamento alimentare e dal cibo spazzatura
Quattro sberle in padella. Come difender...

Apuzzo Stefano, Carnazzi Stefano
Il demone dei Caraibi. Barbarossa. L'integrale. 1.
Il demone dei Caraibi. Barbarossa. L'int...

Victor Hubinon, Marco Farinelli, Jean Michel Charlier