Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti

Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti

Per tutti gli europei le guerre del Ventesimo secolo hanno rappresentato un'esperienza che ha lasciato un segno indelebile. Quali sono state le reazioni di questi uomini posti quotidianamente di fronte alla morte di massa? Come è stata elaborata l'insostenibile realtà della guerra? In che termini l'esperienza bellica ha mutato la mentalità comune? Un libro di storia, che piuttosto che ricostruire avvenimenti, date e fatti si occupa delle idee, dei miti, delle credenze che spingono gli uomini alle azioni che fanno la storia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 243 Nuovo 14,00 Acquista
D25011910 Discrete 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cadenza d'inganno
Cadenza d'inganno

Alfredo Annicchiarico
Notte bianca
Notte bianca

Lina Del Giudice
Svelata
Svelata

Giorgi Pamela
L'onore e la legge. 1592. Il processo a Ginevra Serego Alighieri. La leggenda di Ginevra. Monologo teatrale
L'onore e la legge. 1592. Il processo a ...

Benetti Raffaella, Pavanetto Lara