La favola delle api ovvero, vizi privati pubblici benefici. Con un saggio sulla carità e le scuole di carità e un'indagine sulla natura della società

La favola delle api ovvero, vizi privati pubblici benefici. Con un saggio sulla carità e le scuole di carità e un'indagine sulla natura della società

Un classico della filosofia moderna, al centro di ogni discussione sulla società civile e sulla morale. Esemplificando con un immaginario alveare, l'autore dimostra che la felicità pubblica di una società mercantile è legata non alla virtù, all'avvedutezza e alla parsimonia dei suoi componenti, ma ai loro vizi, ai loro comportamenti irrazionali e ai loro sprechi. Una delle più profonde interpretazioni filosofiche dell'individualismo moderno.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 246 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duro è vivere
Duro è vivere

Conoci Otello
L'esercito di Gaia
L'esercito di Gaia

Baroni Giulia
La scimmia nuda. Storia naturale dell'umanità
La scimmia nuda. Storia naturale dell'um...

Lauro Claudia, Muscio Giuseppe, Visentini Paola
Le divinità del vino. Pietre e magia contadina
Le divinità del vino. Pietre e magia co...

Grimaldi Piercarlo, Nattino Luciano
Ecolallaliche
Ecolallaliche

C. A. Cecchini, Faraon Meteoses, Faraòn Meteosès
Affresco veneziano
Affresco veneziano

Grimandi Francesco
Chaaba e il salto generazionale
Chaaba e il salto generazionale

Ceccarelli Alessandro