La politica dell'odio. La pulizia etnica nell'Europa contemporanea

La politica dell'odio. La pulizia etnica nell'Europa contemporanea

La storia europea del XX secolo si è conclusa tragicamente: l'ex Jugoslavia è stata dilaniata dalla guerra civile. Il conflitto più feroce ed efferato mai scoppiato in Europa sin dai tempi della seconda guerra mondiale ha prodotto milioni di profughi e centinaia di migliaia di vittime. Dove ieri serbi, croati, bosniaci e albanesi kosovari vivevano in una relativa condizione di pace e prosperità, oggi c'è solo devastazione e povertà spaventosa. La storia dell'odio nel nostro tempo doveva ancora essere raccontata. "Gli americani e gli europei hanno scoperto negli ultimi dieci anni gli orrori della pulizia etnica in Bosnia, Croazia e Kosovo. Norman M. Naimark dimostra che le pratiche di genocidio non sono una novità degli anni Novanta ma hanno alle spalle una lunga storia, spesso coperta dal silenzio perché è stato più conveniente accettarne i risultati senza porsi troppe domande. Un contributo di ricerca drammatico e di enorme importanza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fine del gioco
Fine del gioco

Julio Cortàzar, E. Franco, F. R. Nicoletti Rossini, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Ernesto Franco, F. Nicoletti Rossini
Robbers
Robbers

Luca Conti, Christopher Cook
Il seme del terrore. L'attentato islamista all'America
Il seme del terrore. L'attentato islamis...

Giuliana Turroni, Malise Ruthven, Isabella Negri
Uomo che non sapeva amare (L')
Uomo che non sapeva amare (L')

S. Damiani, Harold Robbins, L. Malteca
Futebol. Lo stile di vita brasiliano
Futebol. Lo stile di vita brasiliano

Alex Bellos, A. Inzaghi, Andrea Inzaghi
Storia e testi della letteratura greca. Esercizi e percorsi-Strumenti. Per il Liceo classico: 1
Storia e testi della letteratura greca. ...

Nicolai Roberto, Rossi Luigi E.
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro