L'illuminismo nella cultura contemporanea

L'illuminismo nella cultura contemporanea

La nascita e lo sviluppo dell'interpretazione di quello che oggi gli studiosi definiscono il sistema culturale dell'Illuminismo, lungo gli anni della Rivoluzione francese, dell'Europa romantica, fino a Marx, Nietzsche, Croce e Cassirer. Un dibattito che si è spinto sino al cuore del Novecento, rimettendo ogni volta in gioco il significato e la lettura dei Lumi, in particolare di fronte ai totalitarismi del XX secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontrare Sciacca
Incontrare Sciacca

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Lettera all'Europa
Lettera all'Europa

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Rosmini oggi e domani
Rosmini oggi e domani

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Le note. 1.
Le note. 1.

Ludwig Hohl
Parole per chi ama l'arte
Parole per chi ama l'arte

H. Exley, S. Sibilio