Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Allieva di Claude Lévi-Strauss, sulla cui cattedra è salita succedendogli al Collège de France, Françoise Héritier ripercorre in questo libro affascinante le tracce della differenza, dello scarto identico/diverso nelle strutture profonde psicologiche e sociali delle popolazioni tanto della Nuova Guinea e dell'Alaska quanto dell'Europa occidentale e dell'America. Per arrivare alla società contemporanea, di cui la Héritier indaga, da un angolo acutamente rivelatore, fenomeni attualissimi quali la scelta intransigente del celibato o le tecniche di riproduzione artificiale. Un classico dell'antropologia contemporanea, uno studio di riferimento per chiunque voglia affrontare oggi il tema della 'differenza'.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 271 Nuovo 12,00 Acquista
43027E Buone 7,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una settimana di cronaca
Una settimana di cronaca

Elisa, Bussi Parmiggiani
Le travail du texte
Le travail du texte

Carmen Licari, Lidia Licari
Langue de communication
Langue de communication

Maccagnani Roberta, Londei Danielle, Licari Anita
Reading Keynes's «General theory» within a linguistic framework
Reading Keynes's «General theory» with...

Rema Rossini Favretti, Rosamaria Roncaglia
Multiple choice tests
Multiple choice tests

Rosamaria Roncaglia, Renato Ferrari
L'italiano in contesto. Ieri e oggi: 1
L'italiano in contesto. Ieri e oggi: 1

Licari Carmen, Licari Lidia
Controllo in RH2-RH00
Controllo in RH2-RH00

Locatelli Arturo, Colaneri Patrizio
Rendite
Rendite

Spelta Dario