Storia della Sicilia. 2.Dal Seicento a oggi

Storia della Sicilia. 2.Dal Seicento a oggi

Un agile e innovativo strumento realizzato dal migliori studiosi italiani per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. La Sicilia è una terra troppo intrisa di storia per essere considerata soltanto un'isola. Situata al crocevia del Mediterraneo, al punto di confluenza delle rotte che da Occidente portano a Oriente, essa è stata luogo d'incontro di popoli diversi, appartenenti a razze, culture, religioni e ordinamenti politici differenti. Da questo crogiolo affascinante è emerso un paesaggio fortemente segnato dalla mano dell'uomo e uno spettacolare scenario urbano, in cui resti greco-romani convivono con edifici arabo-normanni e con chiese e palazzi rinascimentali, barocchi e liberty. Ripercorrerne la storia vuol dire perciò avvertire in modo acuto un percorso collettivo articolato e complesso, a tratti difficile, che si cerca di rendere qui con semplicità, mettendone a fuoco i suoi momenti più significativi. I saggi di J. Dickie e di L. Riall sono stati tradotti da Pinella Di Gregorio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Circuiti elettrici
Circuiti elettrici

P. Gubian, Matthew N. O. Sadiku, Charles K. Alexander, C. Gerardi
Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni
Chimica. La natura molecolare della mate...

Martin S. Silberberg, S. Licoccia
Statistica. Metodologia per le scienze economiche e sociali
Statistica. Metodologia per le scienze e...

Borra Simone, Di Ciaccio Agostino
Fondamenti di controlli automatici
Fondamenti di controlli automatici

Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni, Paolo Bolzern