La magia nel Medioevo

La magia nel Medioevo

La magia è una sorta di crocevia in cui convergono diverse strade della cultura medievale. E' anzitutto un punto di intersezione tra religione e scienza; in secondo luogo è un campo in cui cultura popolare e cultura dotta si incontrano; ma è anche un punto di incrocio tra immaginazione e realtà, dove le convenzioni romanzesche incontrano la vita quotidiana. La magia, quindi, è un punto di partenza per escursioni in molti territori della cultura medievale, nei quali ci guida Kieckhefer con competenza, con passo piano, talvolta anche con umorismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jacopo. Il mio nome
Jacopo. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Ludovica. Il mio nome
Ludovica. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Ludovico. Il mio nome
Ludovico. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Marcello. Il mio nome
Marcello. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Marina. Il mio nome
Marina. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Mario. Il mio nome
Mario. Il mio nome

Clemente Fillarini
Massimiliano. Il mio nome
Massimiliano. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Monica. Il mio nome
Monica. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Nicolò. Il mio nome
Nicolò. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Noemi. Il mio nome
Noemi. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Raffaele. Il mio nome
Raffaele. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Raffaella. Il mio nome
Raffaella. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin