Tecnologie per l'educazione

Tecnologie per l'educazione

Ingegnere, Mario Ferli esamina in questo volume le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, mettendone in luce tanto gli aspetti tecnici quanto le caratteristiche strutturali e funzionali. Di queste tecnologie si analizzano il modo in cui il loro uso cambia il rapporto con la conoscenza, a partire dalle attività fondamentali, come scrivere, calcolare, comunicare, organizzare e utilizzare le informazioni. Della relazione fra tecnologie e scuola, inclusa la formazione a distanza, il volume esamina le soluzioni curriculari, il rapporto con le discipline, le pratiche effettive, le tendenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti dalle lezioni di meccanica razionale
Appunti dalle lezioni di meccanica razio...

Gianni Maschio, Pietro Benvenuti
Elementi di condizionamento dell'aria. Note dalle lezioni di fisica tecnica
Elementi di condizionamento dell'aria. N...

Berardi Piergiorgio, Cuccurullo Giovanni
Elementi di termodinamica applicata (note dalle lezioni di fisica tecnica)
Elementi di termodinamica applicata (not...

Giovanni Cuccurullo, Piergiorgio Berardi
Fisica vissuta
Fisica vissuta

Carlo Bernardini
Esercizi di fisica
Esercizi di fisica

Paolo Bernardini, Flavio Vetrano
Da Hiroshima alla fusione fredda. Intervista all'atomica
Da Hiroshima alla fusione fredda. Interv...

Bertin Antonio, Vitale Antonio
Esercizi di termodinamica
Esercizi di termodinamica

Bianchi Carlo, Sturlese Francesco
Mechanics notebook
Mechanics notebook

Epifanio G. Virga, Carla Poggi, Paolo Biscari