Madri e figlie. Ieri e oggi

Madri e figlie. Ieri e oggi

Quando si è buone madri? E quando buone figlie? E se non si è per niente madri, si può essere buone donne? Le storie parallele di Dacia Maraini e Silvia Vegetti Finzi, l'una portata via dall'italia e ultra protetta dalla madre mentere è in corso nel Paese la dittatura fascista, l'altra invece abbandonata dalla mamma e dal papà in fuga dallo stesso regime. E i racconti di Anna Salvo, le cui pazienti sul lettino continuano a mettere al primo posto il loro rapporto con la madre. Il libro raccoglie il dibattito che si è svolto sul tema nel corso di una manifestazione intitolata "I dialoghi di Trani", organizzata dall'Associazione Maria del Porto e dai Presidi del libro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emozioni d'amore
Emozioni d'amore

Giugno Dario
Primi baci
Primi baci

Obber Cristina
Fino alla fine del mondo
Fino alla fine del mondo

Arpetti Jonathan
Graffi di luce
Graffi di luce

Luca Bresciani
L'assassino delle piogge
L'assassino delle piogge

E. Andreuccetti, Manuel S. Gautier, M. A. Ferro
Le ombre lunghe
Le ombre lunghe

Campolo, Francesca M.
Neraprimavera
Neraprimavera

Natalini Chiara
Non chiedermi perché
Non chiedermi perché

Santucci Monica
Rituali della pioggia
Rituali della pioggia

Jaime Tatem Brache