Bismarck. L'uomo e lo statista

Bismarck. L'uomo e lo statista

Questa biografia di Bismark non è solo il disegno dei 'vizi' e delle 'virtù' di uno statista, ma anche un fondamentale contributo interpretativo per comprendere la nascita della Germania moderna e un cinquantennio decisivo per la storia europea. L'idea costante di Bismark fu l'unità tedesca e, raggiunto lo scopo, la conservazione del rango di 'grande potenza' della Germania nel contesto europeo. Espressione della borghesia conservatrice, non disdegnò accordi con i liberali al fine di istituire uno Stato costituzionale, in cui i poteri della monarchia e quelli del parlamento si bilanciassero, esaltando la funzione autonoma del cancelliere. Dotato di grande opportunismo, seppe cogliere le occasioni storiche più favorevoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio di due madri
Il figlio di due madri

Alfarano Di Mauro, Vito
Profumo di ciclamino
Profumo di ciclamino

Allibardi Raffaella
Altrove ed altra
Altrove ed altra

Alvaro Concetta
Messaggio da Andea
Messaggio da Andea

Amato Giuseppe