Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana

Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana

Uccidere e farla franca. E' l'attività che la mafia siciliana ha elevato a forma d'arte nella sua corsa al potere e al denaro. Una corsa che l'ha resa la più ramificata, famigerata e copiata organizzazione malavitosa del pianeta, al punto che il termine italiano 'mafia' si è trasformato ormai in una generica etichetta, a indicare l'intera gamma delle realtà criminali mondiali: cinesi, giapponesi, russe o turche. A differenza dei suoi imitatori globalizzati, la mafia siciliana si organizza combinando gli attributi di uno Stato ombra, di una società d'affari illegale e di una società segreta cementata dal giuramento. 'Cosa nostra' ricostruisce le storie degli uomini e delle donne che sono vissuti e sono morti all'ombra della mafia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alba dell'uomo. Il grande colpo di scena nella storia dell'universo
L'alba dell'uomo. Il grande colpo di sce...

Elio Sindoni, Paolo Bersanelli, Paola Platania
Acqua dolce dal mare. L'esperienza di un trentennio di dissalazione in Sicilia
Acqua dolce dal mare. L'esperienza di un...

Enrico Napoli, Giuseppe Curto, Lucio Rizzuti
Diagramma di Mollier per il vapor d'acqua
Diagramma di Mollier per il vapor d'acqu...

Claudio Grancini, Fabio Rodighiero
Pantumas
Pantumas

Daniela Manca
Nostalgia a sonagli
Nostalgia a sonagli

Massimo Rossi