Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana

Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana

Uccidere e farla franca. E' l'attività che la mafia siciliana ha elevato a forma d'arte nella sua corsa al potere e al denaro. Una corsa che l'ha resa la più ramificata, famigerata e copiata organizzazione malavitosa del pianeta, al punto che il termine italiano 'mafia' si è trasformato ormai in una generica etichetta, a indicare l'intera gamma delle realtà criminali mondiali: cinesi, giapponesi, russe o turche. A differenza dei suoi imitatori globalizzati, la mafia siciliana si organizza combinando gli attributi di uno Stato ombra, di una società d'affari illegale e di una società segreta cementata dal giuramento. 'Cosa nostra' ricostruisce le storie degli uomini e delle donne che sono vissuti e sono morti all'ombra della mafia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brasile
Brasile

Aa.Vv.
Laos
Laos

Mark Elliott, Nick Ray, Austin Bush
Las Vegas. Con cartina
Las Vegas. Con cartina

Sara Benson, Federica Benetti
New York. Con cartina
New York. Con cartina

Otis, Ginger A.
Parigi 9
Parigi 9

Williams Nicola, Fallon Steve, Pitts Chris
Galles
Galles

Dragicevich Peter, Atkinson David
Berlino. Con cartina
Berlino. Con cartina

Andrea Schulte-Peevers
Il «Cottolengo». La Piccola Casa della Divina Provvidenza. Ediz. illustrata
Il «Cottolengo». La Piccola Casa della...

Giuliana Galli, Pier Luigi Bassignana
La resa di Santiago e altri racconti di guerra e di frontiera
La resa di Santiago e altri racconti di ...

C. Casalini, Frank Norris, L. Salvarani
Cultura e nazione
Cultura e nazione

Miguel De Unamuno, E. Lodi