Sul fascismo

Sul fascismo

Palmiro Togliatti è stato uno dei più acuti interpreti del fascismo. I suoi scritti principali sul tema, "A proposito del fascismo" del 1928 e "Lezioni sul fascismo" del 1935, rappresentano secondo Renzo De Felice, rispettivamente, "l'analisi più compiuta e più matura del fascismo italiano elaborata fra le due guerre mondiali da un autorevole esponente comunista" e "un modello metodologico che può benissimo essere applicato anche ad una ricerca di tipo storiografico e non solo ad una analisi politico-pratica". Giuseppe Vacca - con un'ampia introduzione - inquadra storicamente gli scritti di Togliatti nello svolgimento degli avvenimenti e nel dibattito internazionale sul fascismo, sviluppando un confronto con i testi di Gramsci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ma un cane è un'altra cosa!
Ma un cane è un'altra cosa!

Costanza Favero, Ivano Benini
Fra i baffi dei gatti
Fra i baffi dei gatti

Margherita D'Amico, B. Nascimbeni
Girogirotonda
Girogirotonda

Lucia Salemi, Federico Taddia, L. Salemi
Doppio giocco. CSI: scena del crimine
Doppio giocco. CSI: scena del crimine

Max Allan Collins, Gian M. Giughese
God less America. Da New York a San Francisco sulle orme del Boss. Con DVD
God less America. Da New York a San Fran...

Michele Monina, Cristina Donà
In America
In America

P. Dilonardo, Susan Sontag
Cro-gnon
Cro-gnon

Maria Vago, A. Galloni, Adelchi Galloni
Il romanzo di Valgioiosa
Il romanzo di Valgioiosa

Francesco Marroni, Nathaniel Hawthorne, Marco Pustianaz
Chi c'è nella fattoria?
Chi c'è nella fattoria?

Chris Gilvan-Cartwright, Ilva Tron, C. Gilvan Cartwright, Heather J. Gondek
Giovani fino a cent'anni
Giovani fino a cent'anni

Bruno Massa, Tiziana Zanetti