Elogio della globalizzazione

Elogio della globalizzazione

La globalizzazione è stata la protagonista indiscussa del passaggio di secolo. I no global la sfidano nelle piazze d'Europa, i democratici americani sono sedotti dal protezionismo economico e una galassia di sigle e movimenti chiede drastiche riforme. Per rispondere a quest'offensiva Bhagwati sostiene tutte le argomentazioni più significative a favore del libero commercio e ridimensiona molte di quelle a sfavore. Analizza il movimento antiglobalizzazione, le sue motivazioni e le sue paure; considera le implicazioni sociali della globalizzazione e ne esamina gli aspetti economici; tratteggia i cambiamenti istituzionali nazionali e internazionali necessari per migliorarne gli effetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Myanmar (Birmania)
Myanmar (Birmania)

Michael Clark, J. Cummings
Massime e riflessioni
Massime e riflessioni

Sossio Giametta, Johann Wolfgang Goethe
Non è successo niente
Non è successo niente

Tiziano Sclavi
Questa terra dell'uomo
Questa terra dell'uomo

Erica Mannucci, Pramoedya Ananta Toer, Max Lane
Il parco dei mirtilli
Il parco dei mirtilli

Cynthia Rylant, Marina Baruffaldi, Arthur Howard
Manolito quattrocchi
Manolito quattrocchi

Elvira Lindo
Canzoniere della morte
Canzoniere della morte

Salvatore Toma, M. Corti
La teoria della classe agiata
La teoria della classe agiata

Franco Ferrarotti, Franco Wright Mills Charles Ferrarotti, Francesca Lidia Viano, Thorstein Veblen