La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe ormai in grado di svelarci 'come funziona la mente' (riferimento a un fortunato libro di Steven Pinker), Fodor argomenta che 'la mente non funziona così'. La realtà nuda e cruda, a suo giudizio, è che in relazione ad alcuni fenomeni mentali la scienza cognitiva ha cominciato solo ora a muovere i primi passi, mentre in relazione ad altri brancola nel buio più totale. Per dimostrare la sua tesi Fodor focalizza l'attenzione sul programma di ricerca noto come psicologia evoluzionista e offre un'istantanea dei più recenti sviluppi in scienza cognitiva. Revisione scientifica di Luca Bonatti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

India
India

Nicholson Louise
Vietnam
Vietnam

Kris LeBoutillier, Ron Emmons, P. Colombo, James Sullivan
Australia
Australia

Roff M., Smith
Germania
Germania

Ivory Michael
Irlanda
Irlanda

Somerville Christopher
Madrid
Madrid

Damien Simonis, G. Risari, Xavier Fraser, Annie Bennet, H. E. Rudolph
MESSICO
MESSICO

Onstott Jane
Costa Rica
Costa Rica

A. Agneletti, Anna Raccone, P. Christopher Baker