Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia

Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia

Karl Lowith e Jacob Burckhardt, un grande filosofo del Novecento di fronte all'autore di opere capitali quali "La civiltà del Rinascimento in Italia" e "L'età di Costantino il Grande". Un confronto ricco e stimolante tra due figure esemplari del pensiero europeo. Karl Lowith (Monaco di Baviera, 1897-Heidelberg, 1973) è una delle figure più originali della filosofia tedesca contemporanea. Fu costretto ad abbandonare la Germania nel 1936 e vi rientrò solo nel 1952, dopo aver insegnato in Giappone e negli Stati Uniti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Toponomastica italiana
Toponomastica italiana

G. Battista Pellegrini
Il trattamento delle acque residue industriali e agricole
Il trattamento delle acque residue indus...

Giovanni Bianucci, Esther Ribaldone Bianucci
L'analisi chimica delle acque naturali ed inquinate
L'analisi chimica delle acque naturali e...

Giovanni Bianucci, Esther Ribaldone Bianucci
Dizionario araldico
Dizionario araldico

Piero Guelfi Camajani
Atlante di matematica
Atlante di matematica

Heinrich Soeder, Silvia Nicolich, F. Potenza, S. Nicolic, Franco Potenza, Fritz Reinhardt