De iure belli. Testo latino a fronte

De iure belli. Testo latino a fronte

Francisco de Vitoria - teologo domenicano spagnolo vissuto tra la fine del Quattrocento e il primo cinquantennio del Cinquecento - è considerato il fondatore del diritto internazionale. Nel suo 'De jure belli' del 1539 sostiene che i cristiani possono muovere guerra, che la forza può essere respinta con la forza, che guerra giusta è quella combattuta a seguito di un'offesa e descrive quali sono le azioni considerate lecite in caso di guerra giusta. Davanti alle profondissime novità che caratterizzano i suoi anni Vitoria fornisce una versione profondamente innovativa del tema medievale della guerra giusta, e la colloca in una originale visione, universale, razionale e giuridica, dell'ordine internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cowboys & Indians
Cowboys & Indians

Massimo Birattari, M. Birattari, Joseph O'Connor
Mappe per amanti smarriti
Mappe per amanti smarriti

D. Vezzoli, Nadeem Aslam
Rumo e i prodigi nell'oscurità
Rumo e i prodigi nell'oscurità

Walter Moers, U. Gandini
Destino manifesto. L'espansionismo americano e l'Impero del Bene
Destino manifesto. L'espansionismo ameri...

Anders Stephanson, U. Mangialaio
Geoimput. Volume A. Le regioni del nord-ovest. Per la Scuola media. 1.
Geoimput. Volume A. Le regioni del nord-...

R. Iovene, F. Famà, Carmelo Formica
Quando abbiamo smesso di pensare? Un'islamica di fronte ai problemi dell'Islam
Quando abbiamo smesso di pensare? Un'isl...

Agnese Giusti, A. Giusti, Irshad Manji
Enigma color porpora (Un)
Enigma color porpora (Un)

Wolfram Fleischhauer, R. Cravero
Bacacay. Ricordi del periodo della maturazione
Bacacay. Ricordi del periodo della matur...

Witold Gombrowicz, R. Landau, Francesco M. Cataluccio