Il fondamento della morale

Il fondamento della morale

Come l'opera principale di Scopenhauer, anche per questo saggio il successo arrivò tardi. Presentato a un concorso bandito nel 1837 dalla Reale Società di Danimarca, esso non solo non vinse il premio, ma venne decisamente riprovato dagli accademici danesi per le gravi offese recate a "parecchi grandissimi filosofi degli ultimi tempi": ossia Hegel, Fichte e Schelling. Cosa c'era che rendeva il saggio tanto inviso alla cultura del suo tempo? Probabilmente gli stessi motivi che nella seconda metà dell'Ottocento e poi nel Novecento lo resero tanto influente.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 352 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le stagioni di una vita
Le stagioni di una vita

Baldinini Giovanni
Risvegliate ispirazioni
Risvegliate ispirazioni

Balugani Claudio
Estella
Estella

Eleonora Ban
Mezza stagione
Mezza stagione

Bandini Cristiano
Terra de musas
Terra de musas

Pillonca Paolo, Bandinu Bachisio
Il beato Macario
Il beato Macario

Pierangelo Baratono, S. Tomasi
Le parabole in versi
Le parabole in versi

Giuseppe Barberio