Storia e critica dell'opinione pubblica

Storia e critica dell'opinione pubblica

Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo sulle oligarchie dirigenti esercitata al sorgere degli Stati nazionali a quella attuale. L'analisi, che coinvolge anche storia e sociologia della famiglia, della stampa e delle istituzioni giuridiche nel corso degli ultimi tre secoli, rende conto dei cambiamenti dell'orizzonte d'esperienza e degli approfondimenti teorici sui concetti di società civile e sulla complessità dei nuovi fenomeni di aggregazione sociale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 359 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Restaurazione cattolica dopo il concilio di Trento
La Restaurazione cattolica dopo il conci...

A. Fliche, V. Martin, Léopold Willaert, Eugenio da Veroli
Le lotte politiche e dottrinali nei secoli XVII e XVIII (1648 - 1789). 1.
Le lotte politiche e dottrinali nei seco...

A. Fliche, V. Martin, E. Jarry, Luigi Mezzadri, E. Préclin
Le lotte politiche e dottrinali nei secoli XVII e XVIII (1648 - 1789). 2.
Le lotte politiche e dottrinali nei seco...

A. Fliche, V. Martin, E. Jarry, E. Préclin
La crisi rivoluzionaria (1789 - 1815). 1.
La crisi rivoluzionaria (1789 - 1815). 1...

A. Fliche, V. Martin, G. Zaccaria, J. Leflon
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). 1.
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). ...

A. Fliche, V. Martin, Roger Aubert, Giacomo Martina