Storia e critica dell'opinione pubblica

Storia e critica dell'opinione pubblica

Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo sulle oligarchie dirigenti esercitata al sorgere degli Stati nazionali a quella attuale. L'analisi, che coinvolge anche storia e sociologia della famiglia, della stampa e delle istituzioni giuridiche nel corso degli ultimi tre secoli, rende conto dei cambiamenti dell'orizzonte d'esperienza e degli approfondimenti teorici sui concetti di società civile e sulla complessità dei nuovi fenomeni di aggregazione sociale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 359 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuba e la ragione cinica. Testi inediti della CIA
Cuba e la ragione cinica. Testi inediti ...

L. Comini, Steffan Heinz Dieterich, P. Ginesi
La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)
La città italiana e i luoghi degli stra...

P. Lanaro, Donatella Calabi, Paola Lanaro
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi