Lo stato dell'arte. L'esperienza estetica nell'era della tecnica

Lo stato dell'arte. L'esperienza estetica nell'era della tecnica

L'impatto tra l'arte e le nuove tecnologie elettroniche (dalla computer graphics alla realtà virtuale) è attualmente oggetto di un dibattito esteso a una quantità di saperi e discipline. Ma come è cambiata la natura stessa dell'arte? Come è cambiata la nostra percezione della sua tradizionale funzione di "produzione del nuovo"? La pratica artistica può ancora considerarsi come in passato l'esempio più eminente della creatività umana? Massimo Carboni e Pietro Montani hanno raccolto le pagine di venti maestri sul tema del rapporto tra arte e tecnica. Tra questi: Valéry, Brecht, McLuhan, Heidegger, Adorno, Baudrillard, Maldonado, Lévy.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il secondo Svevo
Il secondo Svevo

Francesco P. Botti, Giancarlo Mazzaburati, Matteo Palumbo
Aspetti fenomenologici della scelta
Aspetti fenomenologici della scelta

Piergiorgio Prudenziato, Adolfo Bovi