Economie urbane ed etica economica nell'Italia medievale

Economie urbane ed etica economica nell'Italia medievale

Nel medioevo l'Italia conobbe un eccezionale sviluppo produttivo e guadagnò una posizione di felice centralità negli scambi commerciali del contesto europeo e mediterraneo. Dopo una panoramica generale sulle cause e gli effetti della fioritura economica medievale, il manuale esamina la complessa evoluzione sociale e politica degli agglomerati urbani dell'epoca, la delicata bilancia dei rapporti città-campagna e la tormentata riflessione sulla natura e il significato della ricchezza, che accompagnò lo sviluppo economico e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dichiarazione annuale IVA
Dichiarazione annuale IVA

Bombardelli Cristina Casari El
Il modello 770/2006 semplificato ed ordinario
Il modello 770/2006 semplificato ed ordi...

Enrico Roat, Luca Vichi, Francesca Caresia
Filosofia
Filosofia

Bianchi Claudia, Vercellese Michele