Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli

Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli

La pratica del trattamento multiplo, per cui lo stesso paziente è in cura simultaneamente presso due o più terapeuti che operano separatamente, in contesti diversi, è sempre più diffusa, soprattutto nei casi di gravi disturbi della personalità. L'esperienza dimostra che, per ottenere risultati soddisfacienti dalla psicoterapia di questi pazienti difficili, l'intervento di più clinici è spesso necessario oltre che utile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ognuno di loro
Ognuno di loro

Cooper T.
Fin qui tutto bene!
Fin qui tutto bene!

B. Bagliano, Damien Owens
Mirko e Franca
Mirko e Franca

Spiel Hilde
Adriano Sofri, attaccante estremo
Adriano Sofri, attaccante estremo

S. Ponchione, Giorgio Porrà
Un ottobre a Trieste
Un ottobre a Trieste

Sabatti Pierluigi
Tre anni con Tito
Tre anni con Tito

Terra Stefano
Sweet fire
Sweet fire

McEnulty Pat
500 ricette low-carb
500 ricette low-carb

Dana Carpender, G. Felici