Il pensiero post-metafisico

Il pensiero post-metafisico

I contributi del grande pensatore tedesco in difesa di un concetto di ragione scettico, ma non rinunciatario, contro i nuovi tentativi di ritornare a forme di pensiero metafisico. Il libro tratta gli sviluppi del concetto di ragione comunicativa nel contesto delle attuali teorie del significato e dell'azione; il problema dell'inesprimibilità dell'individuale; le ragioni per cui i testi filosofici, malgrado il loro carattere essenzialmente retorico, non possono essere completamente identificati con la letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allegri coniglietti che giornata! Libro puzzle
Allegri coniglietti che giornata! Libro ...

David Wojtowycz, Francesca Novajra
Allegri coniglietti al mare. Libro puzzle
Allegri coniglietti al mare. Libro puzzl...

David Wojtowycz, Francesca Novajra
La terza moglie
La terza moglie

Jasmine Cresswell
Questioni di famiglia
Questioni di famiglia

Maria Clara Pasetti, Rohinton Mistry
Bord de mer
Bord de mer

Gabriele Basilico, Alan Waite
L'orologio della nonna
L'orologio della nonna

Maria Vago, Stephen Lambert, Geraldine McCaughrean
La bambola viva
La bambola viva

Pitzorno Bianca
Il cappello
Il cappello

Ungerer Tomi