Introduzione all'antropologia della parentela

Introduzione all'antropologia della parentela

Il processo riproduttivo biologico e la socialità dei primati non umani; l'elaborazione culturale dei legami che si instaurano nella riproduzione; le tecniche linguistiche e grafiche impiegate per annotare le relazioni genealogiche; i termini di parentela e i sistemi logici in cui si inseriscono; la proibizione dell'incesto e le regole che guidano le scelte matrimoniali; le diverse forme del matrimonio; i gruppi domestici e le diverse forme di nucleo familiare; la discendenza, i clan, i lignaggi; il matrimonio come scambio: in forma chiara e sistematica la parentela, i suoi legami, la famiglia e le elaborazioni culturali che le ruotano intorno, alla base delle principali discipline antropologiche, dell'antropologia fisica, sociale e culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto costituzionale: 1
Diritto costituzionale: 1

Pergolesi Ferruccio
Il libro dei limoni
Il libro dei limoni

Angelo Chirico, Stefania Perito
Satire. Testo latino a fronte
Satire. Testo latino a fronte

Aulo Flacco Persio, Franco Bellandi, Antonio La Penna, Ettore Barelli
Definizione
Definizione

Peruzzi Alberto
It happens today. Per le Scuole superiori
It happens today. Per le Scuole superior...

Agnese Tocchella, James Peters
Teoria e tecnica delle navi. Stivaggio, sinistri, emergenze, inquinamento
Teoria e tecnica delle navi. Stivaggio, ...

Angelo Vecchia Formisano, Nicola Petronzi
Chimica Generale
Chimica Generale

Petrucci - Harwood - Herring
Il nuovo manuale di fotografia digitale odontoiatrica
Il nuovo manuale di fotografia digitale ...

Piacquadio Carlo A., Piacquadio Alessandro